libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bollettino storico della Svizzera italiana (2006). Vol. 2

Salvioni

A cura di Archivio di Stato del Canton Ticino.
Bellinzona, 2007; br., pp. 200, ill.
(Bollettino storico della Svizzera ital.).

collana: Bollettino storico della Svizzera ital

ISBN: 88-7967-174-X - EAN13: 9788879671743

Soggetto: Regioni e Stati,Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.96 kg


"È uscito in questi giorni il nuovo numero del "Bollettino Storico della Svizzera Italiana": un fascicolo ricco di oltre 300 pagine che raccolgono principalmente gli atti del Convegno, intitolato Dal Novantotto al Quarantotto. Trasformazioni sociali, cultura e religione nelle terre ticinesi dal 1798 al 1848 e organizzato a Lugano nell1ottobre 1998 presso l1Università della Svizzera italiana, in occasione del bicentenario dell1indipendenza cantonale e del centocinquantesimo della costituzione federale del 1848, per riprendere le riflessioni sulle trasformazioni vissute dalle terre 3ticinesi2 in un periodo importante come il cinquantennio 1798-1848.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
- NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci