libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

È colpa mia. Racconti. Concorso 2010 di scrittura. Tre valli per giovani autori

Salvioni

A cura di Dotta O. e Ferrini F.
Bellinzona, 2010; br., pp. 120.

ISBN: 88-7967-290-8 - EAN13: 9788879672900

Extra: da 6 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


La pubblicazione raccoglie i settanta racconti premiati nella sesta edizione del Concorso di scrittura Tre Valli per giovani autori, manifestazione alla quale hanno partecipato oltre novecento allievi del secondo ciclo delle scuole elementari e delle scuole medie. Su invito degli organizzatori, l'autore Antonio Ferrara ha fornito ai ragazzi un incipit originale incentrato sul tema della colpa. La sfida per i giovani partecipanti è stata quella di confrontarsi con uno scrittore professionista facendo riferimento alla loro esperienza di vita e dando libero corso alla loro vena creativa. I testi raccolti in questa pubblicazione, a volte acerbi a volte maturi, sono decisamente ricchi di emozioni. Testimoniano una passione per la scrittura che non scaturisce solo dalla possibilità di vincere un premio, ma anche dal desiderio, realmente presente nei nostri giovani, di esprimersi con estro attraverso un mezzo di comunicazione, la parola scritta, difficile da padroneggiare ma dalle immense potenzialità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci