libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Storie di montagna. 100 anni UTOE Bellinzona

Salvioni

Bellinzona, 2019; br., pp. 176.

ISBN: 88-7967-431-5 - EAN13: 9788879674317

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.84 kg


Fondata il 12 aprile 1919 da un gruppo di ferrovieri e altri appassionati di montagna, l'Unione Ticinese Operai Escursionisti (UTOE) di Bellinzona promuove da un secolo l'escursionismo popolare e la cultura della montagna. I saggi raccolti in questo volume intendono presentare, in chiave divulgativa e in un dialogo tra passato e presente, svariati aspetti della frequentazione della montagna, soprattutto a scopo di svago. Viene dato spazio alla storia dell'UTOE stessa che compie un secolo di vita. Troviamo però anche testi che presentano in modo più generale il ruolo dell'escursionismo nella pratica sportiva in Svizzera, lo studio scientifico delle Alpi, la mediatizzazione dell'alpinismo, l'evoluzione nella concezione e nella costruzione dei rifugi alpini, le sfaccettature della memoria legata alla montagna, il rapporto tra turismo alpino e protezione ambientale. Completano il volume, abbondantemente illustrato, due componimenti poetici che si ispirano alla montagna e al modo di viverla.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 36.10
€ 38.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci