libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La chiesa di San Carlo a Brescia. Arte, storia e fede nella chiesa della Casa di Dio

Scalpendi

A cura di Bassini E.
Segrate, 2017; br., pp. 96, ill., cm 17x25.

ISBN: 88-99473-52-8 - EAN13: 9788899473525

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Lombardia

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


La chiesa di San Carlo a Brescia, che si affaccia su via Moretto con la sua architettura solenne e misurata, è stata edificata all'inizio del XVII secolo come luogo di culto della Casa di Dio. Fondato su impulso di san Carlo Borromeo, nel corso della storia il pio luogo ha assolto il compito di assistere poveri e anziani, finalità che la fondazione Casa di Dio, che ne è l'erede, persegue tutt'oggi. Il volume intende far conoscere la storia di questa chiesa e il legame con il suo santo patrono, le cui reliquie vennero portate da Milano a Brescia nel 1617 per mezzo di un'ambasceria eccezionalmente documentata dal prevosto di San Lorenzo Ottavio Ermanni. È in larga parte inedito il patrimonio storico-artistico qui descritto, che testimonia i cambiamenti di gusto e le scelte della committenza tra XVII e XVIII secolo. Attraverso puntuali approfondimenti, il lettore verrà guidato alla scoperta dei dipinti e dei ricchi altari marmorei che abbelliscono l'edificio, oltre che degli argenti e dei tessuti liturgici normalmente non esposti al pubblico. Particolare attenzione è riservata all'organo Antegnati, strumento tra i più apprezzati a livello internazionale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci