libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'itinerario culturale della Via Francigena nel sud. Atti dei Convegni di Studio

Schena Editore

Fasano, 2021; br., pp. 350, ill.

ISBN: 88-6806-264-X - EAN13: 9788868062644

Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente

Luoghi: Puglia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Attraverso le pagine di questo volume è possibile ricostruire quanto è stato compiuto dalla Regione Puglia e dall'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) per rendere sistemico e organizzato il percorso della Francigena nel Sud, in particolare in Puglia. Inoltre i contributi scientifici qui raccolti arricchiscono la letteratura specialistica sinora prodotta sull'argomento, offrendo un quadro compiuto delle conoscenze ad oggi conseguite sulla viabilità antica in Puglia. Ne consegue che la presente pubblicazione non è solo un importante strumento di conoscenza, ma intende anche porsi a sostegno delle procedure di Certificazione CETS e di Riconoscimento UNESCO del prolungamento della via Francigena nel Sud, tra Roma e Santa Maria di Leuca, recentemente approvato dal Consiglio d'Europa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci