libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Simorgh. Trenta Interviste con Iranisti Italiani. Vol. 2

Scienze e Lettere

A cura di Hatami A.
Roma, 2022; br., pp. 210, ill. col., cm 14,5x21.
(Il Novissimo Ramusio).

collana: Il Novissimo Ramusio

ISBN: 88-6687-222-9 - EAN13: 9788866872221

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


"I primordi degli studi iranistici in Italia risalgono alla seconda metà del Se- dicesimo secolo. Nel tempo, con l'incremento quantitativo e qualitativo dei dipar- timenti universitari e dei centri di ricerca, si è andato formando il grande mosaico di studi specialistici che attualmente connota questo ambito disciplinare.
Per iniziativa dell'Istituto Culturale dell'Iran in Italia tre anni or sono è stato elaborato il progetto "Simorgh. Trenta interviste con iranisti italiani" con il proposito di intensificare ed ampliare la collaborazione con gli studiosi impegnati nei vari campi della cultura persiana - linguistico, letterario, storico, storico re- ligioso, archeologico, ecc. -, progetto che, con lo stesso titolo, prevedeva la pubbli- cazione di tre volumi, ognuno dei quali comprendente dieci interviste. Scopo del progetto è appunto quello di evidenziare l'impegno dei singoli studiosi coinvolti e la struttura della loro ricerca, al contempo tracciando una sorta di mappa topo- grafica dell'intera iranistica italiana così da renderla nota agli interessati sia in Italia sia nel mio Paese.
Il primo volume è stato pubblicato nel 2020 in coedizione con ISMEO - As- sociazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l'Oriente e nel 2021 ne è stata presentata in Iran la traduzione in fârsi grazie alla collaborazione con la casa editrice Al-Hoda. (dall'introduzione di MOHAMMAD TAGHI AMINI Direttore Istituto Culturale dell'Ambasciata della R.I. dell'Iran)

INDICE

Mohammad Taghi Amini, Direttore Istituto Culturale dell'Am- basciata della R.I. dell'Iran

Adriano V. Rossi, Presidente ISMEO

Nota del Curatore .

Michele Bernardini
Mario Casari
Giovanni Curatola
Ela Filippone
Bruno Genito
Marco Mancini
Vito Messina
Andrea Piras
Maurizio Pistoso
Natalia Tornesello

F.to 17x24, pp. 212, Ill. a colori "


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione