Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Per un nuovo Agostino Di Duccio. Studi e documenti
Scripta - Comunicazione Editoria
A cura di A. Calzona e Ceriana M.
Trento, 2012; br., pp. 260, 176 ill. b/n, cm 21,5x29.
(Bonae Artes. 1).
collana: Bonae Artes
ISBN: 88-96162-47-5 - EAN13: 9788896162477
Soggetto: Archivistica, Bibliografia, Editoria,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Testo in:
Peso: 1.16 kg
Per il primo di questi personaggi, il fiorentino Agostino di Duccio, è ancora oggetto di discussione quanto della decorazione interna del Tempio Malatestiano a Rimini sia stato realizzato su idee albertiane.
È indubbio, tuttavia, che questo monumento straordinario sia il risultato dell'incontro tra la cultura dell'architetto e l'apparato ornamentale dello scultore.
La necessità di riflettere complessivamente sulla figura e sull'opera di Agostino di Duccio è dimostrata dal fatto che, dopo l'incontro di studio organizzato dal Centro Leon Battista Alberti nel 2008, e in parte anche per i dibattiti sorti in quell'occasione, altri studiosi si siano con entusiasmo uniti a questa ricerca e abbiano deciso di presentare contributi nuovi e determinanti sull'argomento.
Se il convegno si prefiggeva di indagare soprattutto la presenza e l'attività al Nord d'Italia del giovane scultore, transfuga da Firenze per un fattaccio di cronaca, i saggi contenuti nel volume analizzano tutta la carriera dell'artista, toccando anche le tappe, almeno le più significative, della sua attività centroitaliana e specificamente umbra. Anzi, alcune delle novità maggiori vengono proprio da questo contesto.
Il Centro Alberti avrà raggiunto lo scopo se i documenti inediti, le riletture critiche di opere famose, la riconsiderazione di alcune di queste, riusciranno a rinvigorire gli studi.
Fabio Gigante € 25.65
€ 27.00 -5 %
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
