libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Adolfo Coppedè. Tradizione locale e respiro internazionale

Sillabe

A cura di Cappuccini C.
Livorno, 2023; br., pp. 128.

ISBN: 88-3340-417-X - EAN13: 9788833404172

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La mostra Adolfo Coppedè Tradizione locale e respiro internazionale illustra in modo convincente la meravigliosa arte di cui la famiglia Coppedè si rese protagonista da fine Ottocento fino al secondo Dopoguerra tra Firenze e l'Italia fino al Messico. Attraverso il Fondo Adolfo Coppedè conservato presso l'Archivio di Stato di Firenze.

Il volume è curato da Chiara Cappuccini pone in luce tramite i disegni preparatori, i lucidi, gli scritti, le fotografie storiche, l'epoca d'oro del Liberty e dell'Art Decò in un viaggio in una Firenze oramai scomparsa.

I testi di accompagnamento sono tra gli altri del prof. Mauro Cozzi e dello storico dell'arte Daniele Galleni esperto del settore e della famiglia Coppedè.

Di particolare interesse il corredo fotografico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci