Boldini e la Moda.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
Boldini e la Moda.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Le nuove boutique. Moda e design
Traduzione di Barcatta L.
Viareggio, 2005; ril., pp. 189, ill. col., tavv. col., cm 24,5x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 43.00)
Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi
Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)
Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova
A cura di Giubilei M. F. e Maione S.
Illustrazioni di Scuderi L.
Montecatini Terme, 2007; br., pp. 40, ill., cm 15x21.
(Sogno Intorno all'Opera. 8).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Alta Moda, Grande Teatro
Torino, Venaria Reale, 29 marzo - 14 settembre 2014.
A cura di Capella M.
Torino, 2014; ril., pp. 184, ill. b/n e col., tavv., cm 17,5x25.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Taccuino autografo di Angiolo Tommasi riproduzione anastatica
Sillabe
A cura di Rey Tommasi A.
Livorno, 2024; br., pp. 48, ill. col., cm 9x13.
ISBN: 88-3340-489-7 - EAN13: 9788833404899
Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno
Testo in:
Peso: 0 kg
La studiosa Alessandra Rey Tommasi, pronipote di Angiolo e Lodovico e nipote di Ghigo, ha rinvenuto negli Archivi Ghigo Tommasi, da lei curati, due piccoli taccuini da taschino e alcuni fogli sciolti che vengono qui riprodotti in una preziosa ed esclusiva edizione anastatica limitata a cento esemplari.
Questo aspetto inedito del lavoro di Angiolo Tommasi che testimonia il suo sguardo sempre attento allo studio dal vero emerge con chiarezza dagli schizzi conservati negli archivi
Si tratta di bozzetti di disegni a matita che in poche linee sottili tracciano l'attitudine di una persona o di un gruppetto colto dal vivo nella vita quotidiana a Torre del Lago.
In alcuni di questi si riconoscono i primi spunti di quelle che poi sono diventate opere molto conosciute come Pensieri ? un interno con una figura femminile seduta sulla sedia col capo poggiato sullo schienale ?, in altre ci sembra di cogliere lo sguardo di Angiolo Tommasi che osserva il suo amico Giacomo Puccini di spalle che cammina.

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
La colonna sonora delle nostre vite. Canzoni di lotta del XX Secolo
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
