libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Una Volta nella Vita. Tesori dagli Archivi e dalle Biblioteche di Firenze

Sillabe

Firenze, Sala Bianca di Palazzo Pitti, 27 gennaio - 27 aprile 2014.
Firenze, Galleria Palatina, 28 gennaio - 27 aprile 2013.
A cura di Ferri M.
Livorno, 2014; br., pp. 240, ill. b/n e col., tavv., cm 28x28.
(Cataloghi di Mostre).

collana: Cataloghi di Mostre

ISBN: 88-8347-727-8 - EAN13: 9788883477270

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Collezioni,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Firenze,Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.56 kg


Da quelli più importanti come l'Archivio di Stato (dove si trovano tra gli altri l'annotazione della nascita di Leonardo scritta dal nonno e la "Legge criminale" del 1786 che sanciva l'abolizione della pena di morte in Toscana per opera di Pietro Leopoldo), la Biblioteca Nazionale (con gli autografi e le lettere di Galileo tra cui la sua Lettera a Madama Cristina di Lorena ritenuta il più piccolo libro del mondo stampato con caratteri mobili composti a mano, poi anche il Diario dell'ex Versilia con litografie del poeta Eugenio Montale), della Marucelliana (che conserva un disegno di Raffaello, ma anche i manoscritti di traduzioni dall'inglese per mano del Foscolo e i primi fumetti di Topolino del 1932), e del Museo Horne, che possiede un codice con la traduzione dal latino in volgare del trattatello di Leon Battista Alberti "Il cane", a quelli minori ma solo per grandezza, non per la qualità del materiale che conservano come l'Archivio Guicciardini, che possiede lettere del Savonarola e di Cosimo I de' Medici, la biblioteca della Società Dantesca, che espone la prima edizione illustrata della Commedia, commentata dal neoplatonico Landino del 1481, e la prima traduzione della Divina Commedia in lingua vietnamita, e quella dell'Istituto Geografico Militare con gli album fotografici dello zoologo Enrico Hillyer Giglioli, tra cui due dedicati al Giappone del 1866 e 1867.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci