libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Giovanni Bonaldi. L'ospitalità dell'arca

Silvana Editoriale

Cinisello Balsamo, 2006; br., pp. 88, 15 ill. b/n, 35 ill. col., cm 24x24,5.

ISBN: 88-366-0660-1 - EAN13: 9788836606603

Soggetto: Architetti e Studi,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Il volume illustra la realizzazione di una piccola cappella all'interno dell'oratorio di Mozzo (Bergamo), progettata dall'artista Giovanni Bonaldi.
L'allestimento interno, che abbraccia gli elementi costitutivi della cappella quali porta, battistero, altare, ambone, vetrate e Crocefissione, è ispirato a un complesso programma artisticoteologico, in cui si intrecciano Vecchio e Nuovo Testamento in un continuo rimando di simboli, immagini e alfabeto.
Il volume accoglie i testi di Carlo Chenis, segretario della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa, Giusepe Laras, presidente dell'Assemblea Rabbinica d'Italia, Paolo Pelliccioli, architetto della cappella di Mozzo, Davide Rota, parroco di Mozzo, Pierangelo Sequeri, teologo, Silvia Gervasoni, storica dell'arte, Alda Merini, poetessa, e Franco Bonilauri, direttore del museo ebraico di Bologna.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci