L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Giovanni Bonaldi. L'ospitalità dell'arca
Silvana Editoriale
Cinisello Balsamo, 2006; br., pp. 88, 15 ill. b/n, 35 ill. col., cm 24x24,5.
ISBN: 88-366-0660-1 - EAN13: 9788836606603
Soggetto: Architetti e Studi,Scultura e Arti Decorative - Monografie
Periodo: 1960- Contemporaneo
Luoghi: Nessun Luogo
Testo in:
Peso: 0.46 kg
L'allestimento interno, che abbraccia gli elementi costitutivi della cappella quali porta, battistero, altare, ambone, vetrate e Crocefissione, è ispirato a un complesso programma artisticoteologico, in cui si intrecciano Vecchio e Nuovo Testamento in un continuo rimando di simboli, immagini e alfabeto.
Il volume accoglie i testi di Carlo Chenis, segretario della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa, Giusepe Laras, presidente dell'Assemblea Rabbinica d'Italia, Paolo Pelliccioli, architetto della cappella di Mozzo, Davide Rota, parroco di Mozzo, Pierangelo Sequeri, teologo, Silvia Gervasoni, storica dell'arte, Alda Merini, poetessa, e Franco Bonilauri, direttore del museo ebraico di Bologna.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)