libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Jedd Novatt. [French Ed.]

Silvana Editoriale

Roubaix, La Piscine, 21 giugno - 20 settembre 2008.
Roubaix, La Piscine, 21 giugno - 20 settembre 2008.
Testo Francese.
Cinisello Balsamo, 2008; cartonato, pp. 128, ill. b/n e col., cm 20x26,5.

ISBN: 88-366-1124-9 - EAN13: 9788836611249

Soggetto: Collezioni,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  francese  

Peso: 0.808 kg


Il catalogo è pubblicato in occasione della prima mostra organizzata presso un museo francese dedicata a Jedd Novatt (New York, 1958). Raffinata e sottile, la scultura di Jedd Novatt, essenzialmente costituita da cubi intersecati tra loro, gioca con lo spazio. Le forme sono suggerite dalla sola definizione dei loro spigoli e creano delle trasparenze che strutturano il vuoto in maniera allusiva. Questi assemblaggi sono costruiti come delle sospensioni, insieme monumentali e fragili, dove appaiono qua e là gli effetti cromatici dei colori stesi sul metallo. Queste opere, che siano destinate all'intimità di un interno o a inserirsi nell'immenso vuoto dell'esterno, giocano con l'ambiente circostante molto liberamente, affrontando così, con pertinenza molto personale, la fondamentale questione del rapporto tra la scultura e il suo ambiente. Il catalogo include una prefazione di Bruno Gaudichon, alcuni estratti critici di Tom Flynn e Valère Bertrand, una biografia e una bibliografia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione