Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"
Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"
Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Michele Rocca e la pittura rococo a Roma
Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)
Cucinare per gli amici
Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)
Il Petrolio. Una Storia Antica
Silvana Editoriale
A cura di Novelli L. e Sella M.
Cinisello Balsamo, 2009; ril., pp. 504, 30 ill. b/n, 190 ill. col., cm 21x29.
(Varia).
collana: Varia
ISBN: 88-366-1227-X - EAN13: 9788836612277
Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 2.89 kg
Suddiviso in due parti, il volume abbraccia il lungo periodo che dall'antichità arriva sino ai primissimi anni del ventesimo secolo, accompagnando il lettore in un percorso che dall'antica Babilonia giunge ai moderni pozzi ottocenteschi eseguiti per estrarre petrolio da trasformare in kerosene per l'illuminazione.
La prima parte raccoglie i principali riferimenti degli idrocarburi nella storia e letteratura più antica: dalla Bibbia alle fonti greche e latine, numerose sono le informazioni, a volte curiose, sull'uso del bitume e della nafta nel passato.
Documenti geografici, testi scientifici nonché trattati di farmacopea - scanditi da nomi dal suono misterioso, come naptu, esir, iddu, qir, chapopotli, o evocativi, come Olio di Santa Caterina, Sangue di Tirso, Stercus Domini, Olio di Medea - testimoniano quanto fosse diffuso in Europa e Medioriente l'uso del petrolio, spesso considerato una panacea universale, in grado di curare tutti i mali.
La seconda parte del volume indaga, più in particolare, gli albori dell'esplorazione petrolifera a partire dal primo pozzo considerato moderno - quello del "Colonnello" Edwin Drake a Titusville nel 1859, in realtà preceduto da almeno altri sei casi - e i principali sviluppi a carattere operativo che la stessa ha comportato, come l'elaborazione di modelli geologici. Il volume, corredato da un ricco apparato di illustrazioni, è completato da indici, bibliografia e tavole cartografiche.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Orchestra Solare / 1980. Un'opera di Osvaldo Mazza e Massimo Perazzo
Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
