libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Liquid Light. Petulia Mattioli

Silvana Editoriale

Roma, GALLERIA GIULIA, 12 marzo - 18 aprile 2009.
A cura di Incardona L.
Testo Italiano e Inglese.
Cinisello Balsamo, 2009; br., pp. 64, 15 ill. b/n, 35 ill. col., cm 24x17.
(Cataloghi di Mostre).

collana: Cataloghi di Mostre

ISBN: 88-366-1351-9 - EAN13: 9788836613519

Soggetto: Collezioni,DigitalArt,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1960- Contemporaneo

Extra: New Media

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.279 kg


Cinque bambini che sembrano fantasmi, piccoli "witch doctor", una donna vestita di rosso, un uomo dall'ego smisurato e uno pazzo furioso, un piccolo guerriero e una dama. Animali nell'ombra in cerca della luce dell'eternità, attori di un gioco di specchi e luci, lanterne e immagini riflesse, nella lotta senza quartiere fra conscio e subconscio, una luce caravaggesca per rendere l'intervallarsi fra luce e l'ombra come ciò che resta e ciò che va nel fluire emozionale. Tutto questo non riesce a descrivere la complessità dell'opera di Petulia Mattioli - completata da una serie di fotografie - che propone, come dalle parole dell'artista "un approccio poetico all'esplorazione della realtà, una realtà che si confronta con le immagini del subcosciente, in cui la conoscenza è intrecciata con la memoria e le emozioni". Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Galleria Giulia, 12 marzo - 18 aprile 2009).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 4.00
€ 18.00 -78%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci