libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La monaca di Monza. La storia, la passione, il processo

Silvana Editoriale

Milano, Castello sforzesco, 25 novembre 2009 - 21 marzo 2010.
A cura di Tonani L.
Cinisello Balsamo, 2009; br., pp. 192, 71 ill. b/n e col., 71 tavv. b/n e col., cm 17x24.

ISBN: 88-366-1589-9 - EAN13: 9788836615896

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Pittura,Società e Tradizioni,Tessuti (Arazzi, Tappeti, Ricami)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.732 kg


Alessandro Manzoni attraverso le pagine dei Promessi sposi ha reso nota la figura di Geltrude, la monaca di Monza, ma non tutti conoscono la vera storia di Marianna de Leyva, in religione suor Virginia, vissuta dal 1575 al 1650 tra Milano e Monza. Per interessi familiari fu costretta a farsi monaca nel monastero di Santa Margherita di Monza e qui trovò la perdizione incontrando Gian Paolo Osio che divenne suo amante e con il quale condivise il segreto di efferati delitti. Figura emblematica all'interno del tema della condizione femminile e della subordinazione all'autorità maschile nella prima età moderna, Marianna de Leyva è il simbolo delle monacazioni forzate, un fenomeno di forte ricaduta sociale in quell'epoca. Il volume ripercorre sia la vicenda biografica di Marianna de Leyva e il contesto storico in cui visse, sia la fortuna e il favore di cui ha goduto nel corso dei secoli il suo personaggio, nella trasposizione letteraria e artistica: ne offrono testimonianza le incisioni e le pitture qui raccolte - fra cui spiccano le tele di Mosè Bianchi e Francesco Hayez, i disegni di Gaetano Previati fino alle opere di Giorgio De Chirico ed Ernesto Treccani.


OFFERTE E PROMOZIONI
- NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione