libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

MJ Manifesta Journal 9. History in the Present

Silvana Editoriale

Testo Inglese.
Cinisello Balsamo, 2010; br., pp. 112, 80 ill. b/n, 15 ill. col., cm 17x24.

collana: Manifesta Journal

ISBN: 88-366-1618-6 - EAN13: 9788836616183

Soggetto: Periodici,Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Extra: New Media

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 0.34 kg


Contemporary art deserves its name if it manifests its own contemporaneity - and not simply if it is currently made or displayed. Thus, the question 'What is contemporary art?' implicates the questions, 'What is the Contemporary?' and 'How can the Contemporary as such be shown?' Contemporary art according to modernity's picture of the world could be understood as something that is immediately present, capturing and expressing the presence of the present in a way that is radically uncorrupted by traditions or by strategies aimed at the future succes. This concept forms the basis for such an institution as a traditional art museum.
The critique of modernity and its infrastructure, however, revised this idea of linear time. All that doesn't mean that the linear history has been totally rejected; rather, it has simply become one of the possible views and logics with which to read reality.
The many essays in this volume investigate every aspect related to this concept, showing the results in the world today.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci