libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Beato Angelico

Firenze, Palazzo Strozzi, 26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026.
A cura di Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; ril., pp. 456, 300 ill. col., cm 24x29.

prezzo di copertina: € 80.00

Beato Angelico

Costo totale: € 80.00 € 189.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Beato Angelico

Firenze, Palazzo Strozzi, 26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026.
A cura di Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; ril., pp. 456, 300 ill. col., cm 24x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 80.00)

Beato Angelico

Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento

Ospedaletto, 2007; ril., pp. 320, ill. col., tavv. col., cm 25,5x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.00)

Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento

Segni dell'Eucarestia

A cura di M. Luisa Polichetti.
Ancona, Osimo, Loreto Jesi, Senigallia, Fabriano e Metelica, 23 giugno - 31 ottobre 2011.
Torino, 2011; br., pp. 221, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 32.00)

Segni dell'Eucarestia

chiudi

Gesù. Il corpo, il volto nell'arte

Silvana Editoriale

Torino, Venaria Reale, 26 marzo - 1 agosto 2010.
Venaria Reale, REGGIA, 30 marzo - 1 agosto 2010.
A cura di Verdon T.
Cinisello Balsamo, 2010; br., pp. 366, 250 ill. col., cm 24,5x28.
(Cataloghi di Mostre).

collana: Cataloghi di Mostre

ISBN: 88-366-1655-0 - EAN13: 9788836616558

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.801 kg


In occasione dell'ostensione della Sacra Sindone nel duomo di Torino - a dieci anni da quella avvenuta per il Giubileo del 2000 - il volume, edito in concomitanza di una grande mostra alla Venaria Reale, indaga l'interesse che la persona di Gesù, intesa in senso fisico e corporale, ha suscitato nell'arte occidentale. Attraverso le opere di pittura e scultura che vanno dall'età paleocristiana al barocco e che illustrano la vita del Cristo dal suo concepimento alla resurrezione, viene indagata la centralità che il corpo ha avuto nel pensiero europeo. Questo tema offre spunti di riflessione sulla modalità in cui il corpo viene rappresentato nella storia dell'arte - dal naturalismo antico alla spiritualizzazione bizantina alla riscoperta della figura umana in età rinascimentale - e sul significato che esso ancora assume nell'esperienza cristiana. Tra gli autori documentati nelle pagine del catalogo si ricordano Giovanni Bellini, Annibale e Ludovico Carracci, Correggio, Donatello, Giorgione, Lorenzo Lotto, Mantegna, Michelangelo, Rubens e Tintoretto, solo per citarne alcuni. Il catalogo, dal ricco apparato iconografico, accoglie numerosi saggi che affrontano questo tema nelle sue varie declinazioni.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione