libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Renato Guttuso. Il Realismo e l'attualità dell'immagine. Le réalisme et l'actualité de l'image

Silvana Editoriale

Aosta, Museo archeologico Regionale, 27 marzo - 22 settembre 2013.
A cura di F. Gualdoni e Calarota F.
Testo Italiano e Francese.
Cinisello Balsamo, 2013; br., pp. 120, ill. b/n, 50 tavv. col., cm 23x28.
(Cataloghi di Mostre).

collana: Cataloghi di Mostre

ISBN: 88-366-2608-4 - EAN13: 9788836626083

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  francese, italiano  testi in  francese, italiano  

Peso: 0.732 kg


Il volume presenta oltre cinquanta opere di Renato Guttuso (Bagheria, 1911-Roma, 1987), il maggiore esponente del Realismo in pittura, nonché personalità tra le più autorevoli dell'arte del secondo dopoguerra. Profondamente coinvolto nel clima sociale e politico del suo tempo, Guttuso sceglie una figurazione che da un lato recuperi l'identità primaria della pittura, ovvero la sua capacità di farsi racconto ed emblema, e dall'altro sia lo specchio di un rapporto criticamente attivo con la storia: più lucidamente di altri, egli avverte infatti che l'impasse primaria delle arti del Novecento è l'aver mitizzato la propria disciplina, il proprio irrelato sistema di valori, come mondo a parte. Il Realismo da lui perseguito non è quindi una scelta retorica e celebrativa, bensì interpretazione autorevole del proprio tempo, la possibilità concreta di una nuova epica. La pittura di Guttuso sceglie temi di genere, dalla natura morta al ritratto, al nudo, fondendo registri diversi - dall'amore per il Rinascimento all'umore popolaresco, dai grandi cicli affrescati dell'antico all'attualissimo muralismo messicano, dall'evidenza oggettiva delle cose all'allegoria - in una sintesi formale originale e moderna, di grande potenza comunicativa.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione