Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Mira Cuba!. L'arte del manifesto cubano dal 1959. El arte del cartel cubano a partir de 1959. The cuban poster art from 1959
Silvana Editoriale
Pordenone, PArCo, 28 settembre 2013 - 12 gennaio 2014.
A cura di Bardellotto L., Biolcati Rinaldi S. e Boscariol I.
Testo Italiano, Inglese e Spagnolo.
Cinisello Balsamo, 2013; br., pp. 240, 200 ill. col., cm 20x25.
(Cataloghi di Mostre).
collana: Cataloghi di Mostre
ISBN: 88-366-2699-8 - EAN13: 9788836626991
Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Luoghi: Extra Europa
Extra: Arte Centro & Mesoamericana
Testo in:
Peso: 0.65 kg
La sua eccezionalità è data dal fatto che mai nella storia della grafica sono esistiti contemporaneamente tanti talenti creativi al servizio di un ideale (la rivoluzione guidata da Fidel Castro), in condizioni lavorative vincolanti (soddisfare le esigenze propagandistiche del Governo Rivoluzionario) e con risorse produttive molto limitate (a causa dell'embargo da parte degli Stati Uniti). Il coniugare l'innovazione delle avanguardie artistiche con la tradizione figurativa e simbolica popolare ha consentito al Cartel Cubano di essere un movimento unico nella produzione artistica mondiale.
In questo volume viene presentata per la prima volta un'eccezionale raccolta di manifesti cubani e di bozzetti preparatori. Gli argomenti trattati spaziano dalla politica e da temi sociali alla cultura, con numerosi manifesti cinematografici risalenti agli anni 1959-1980, il periodo di massima espressione della grafica cubana.
Il volume, accanto a circa duecento manifesti, accoglie testi di critici, studiosi e letterati, che narrano ciò che il manifesto cubano ha rappresentato dal punto di vista grafico, storico e culturale.
Daniele Amato € 19.00
€ 20.00 -5 %
Mauro Mancini € 30.40
€ 32.00 -5 %
Simonetti Dario € 23.75
€ 25.00 -5 %
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
