libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Web performance today. Rapresentation, reproduction, repetition. Ediz. italiana e inglese

Silvana Editoriale

A cura di Egger H. e Tricoli A.
Testo Italiano, Inglese e Tedesco.
Cinisello Balsamo, 2014; br., pp. 64, 20 ill. col., cm 17,5x24,5.

ISBN: 88-366-2971-7 - EAN13: 9788836629718

Soggetto: DigitalArt,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  tedesco, inglese, italiano  testi in  tedesco, inglese, italiano  testi in  tedesco, inglese, italiano  

Peso: 0.255 kg


Il progetto artistico YOUTUBE - Performance today è dedicato alla performance art, nello specifico alle performance di alcuni dei più importanti artisti del XX secolo e degli inizi del XXI. I documenti video sono stati volutamente presentati nella versione pubblicata su YouTube, non in quella originale, per indagare sul significato e sulle forme che la performance storica assume nell'immaginario collettivo e nel web: come presenta i video storici la "camera delle meraviglie" di YouTube? Cosa è rimasto dell'intento artistico originario? Come e a che scopo si filmano le performance che si svolgono in un museo, per caricarle nella rete internet, magari aggiungendo contributi personali come il sonoro?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci