libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Jing Shen. L'Atto delle Pittura nella Cina Contemporanea. the Act of Panting in Contemporary China

Silvana Editoriale

Milano, PAC, 10 luglio - 6 settembre 2015.
Testo Italiano, Inglese e Cinese.
Cinisello Balsamo, 2015; br., pp. 144, 70 ill. col., cm 24x28,5.
(Cataloghi di Mostre).

collana: Cataloghi di Mostre

ISBN: 88-366-3173-8 - EAN13: 9788836631735

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,DigitalArt,Fotografia,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Orientale & Indiana

Testo in: testi in  altro, inglese, italiano  testi in  altro, inglese, italiano  testi in  altro, inglese, italiano  

Peso: 0.8 kg


Jing Shen significa forza interiore, ma anche consapevolezza del gesto. Gesto che conferisce all'atto del dipingere nella cultura cinese un senso unico e profondo. Il volume presenta le opere - tra quadri, grandi installazioni, disegni, rituali, sculture e video - di oltre 20 artisti cinesi di diverse generazioni, con l'intento di analizzare la specificità del loro gesto pittorico, le tensioni e le integrazioni fra eredità artistica e influenze internazionali, dando vita a un nuovo canone di comprensione dell'arte contemporanea cinese. Dal modo in cui la pittura può nascere e dialogare con la quotidianità al rifiuto di "chiudere" un dipinto in una sintesi tra tela e immagini in movimento, all'applicazione della ripetizione e della velocità nella creazione e continua ri-creazione dell'immagine pittorica. Il volume offre così una chiave di lettura per svelare legami nascosti tra la tradizione artistica e le specificità dell'arte contemporanea in Cina.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci