libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Michele Sambin. Archè | téchne

Silvana Editoriale

Lecce, Museo Castromediano, 29 gennaio - 27 marzo 2022.
A cura di B. Di Marino.
Testo Italiano e Inglese.
Cinisello Balsamo, 2022; br., pp. 176, 100 ill. col., cm 24x28.

ISBN: 88-366-4883-5 - EAN13: 9788836648832

Soggetto: Collezioni,DigitalArt,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.65 kg


Michele Sambin (Padova, 1951), musicista, pittore, uomo di teatro, cineasta e pioniere della videoarte, conduce da decenni una ricerca che ha il suo fulcro principale nel rapporto tra immagine e suono. Il volume prende in esame l'opera complessiva dell'artista a partire dall'installazione videofotografica Il tempo consuma, rielaborazione e aggiornamento di tre opere realizzate da Sambin alla fine degli anni settanta. L'archè e la téchne sono i due poli verso cui oscilla l'immaginario dell'artista, laddove la tecnica - che si incarna di volta in volta in un dispositivo (pittorico, scultoreo, installativo, filmico, sonoro, performativo) - non si pone come principio generatore di tutte le opere, né tanto meno come fine ultimo, bensì come paradigma, punto di vista da cui rivelare l'essenza stessa delle cose. Il catalogo, corredato da un ricco apparato di illustrazioni a colori e in bianco e nero, è scandito dalle "videomemorie" dell'artista stesso, che ripercorrono in forma di diario le tappe principali della sua attività, ed è integrato dai contributi critici di importanti studiosi di livello internazionale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.40
€ 32.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci