L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Jonathas de Andrade. Com o coração saindo pela boca. With The Heart Coming Out of the Mouth
Silvana Editoriale
A cura di Crivelli Visconti J.
Traduzione di Di Marco A., Fino C. e Mack C.
Testo Inglese e Portoghese.
Cinisello Balsamo, 2022; br., pp. 136, 110 ill. col., cm 24x28.
ISBN: 88-366-5179-8 - EAN13: 9788836651795
Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0.65 kg
L'artista utilizza un'ampia gamma di espressioni idiomatiche che attingono alle metafore del corpo per sviluppare una serie di opere bi e tridimensionali che rendono tangibile il peso poetico di queste espressioni. Due immense orecchie poste all'ingresso e all'uscita del padiglione permettono al pubblico, ad esempio, di "entrare da un orecchio e uscire dall'altro", mentre un pallone gonfiabile, che invade lo spazio in vari momenti del giorno, allude a un "cuore che esce dalla bocca".
L'enfasi sul corpo, in particolare il corpo dell'uomo del nordest brasiliano, e sul linguaggio, con la sua ricchezza, i suoi difetti e le sue rivelazioni, è anche una caratteristica di molte delle prime opere dell'artista presenti in questo libro, che anche include saggi dell'editore della pubblicazione Jacopo Crivelli Visconti e Clarissa Diniz.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)