libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Visions in motion. Graffiti and echoes of Futurism

Silvana Editoriale

Milano, Fabbrica del Vapore, 30 novembre 2024 - 23 marzo 2025.
A cura di McCormick C. e Falcioni E.
A cura di Carlo McCormick, Edoardo Falcioni, Maria Gregotti.
Testo Italiano e Inglese.
Cinisello Balsamo, 2024; br., pp. 180, 160 ill. col., cm 24x28.

ISBN: 88-366-6009-6 - EAN13: 9788836660094

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 1.06 kg


Il volume propone un dialogo inedito tra due movimenti artistici cardine del XX secolo: il Futurismo italiano e il Graffitismo americano.
L'intento è mostrare come i percorsi di questi due movimenti corrano su due binari perfettamente paralleli, mettendo in evidenza come entrambi siano nati da premesse simili e abbiano trovato espressione in contesti urbani caratterizzati da rapida trasformazione.
Sia il Futurismo sia il Graffitismo concepiscono il futuro non come punto di arrivo di un processo, ma come un'energia continua, un flusso, e quindi un eterno presente in cui l'atto creativo diventa lo strumento con cui l'artista è in grado di rappresentare il movimento, la velocità, e il flusso della sua epoca, diventando testimone del suo tempo.
Catalizzatore delle loro istanze è la città, scenario ideale tanto della sperimentazione futurista quanto della ribelle contestazione dei graffitisti.
Il volume, attraverso i saggi critici accolti e le opere presentate - più di 150 di artisti tra i quali Balla, Depero, Boccioni, Dottori, Basquiat, Haring, Lady Pink, solo per citarne alcuni - offre così una prospettiva originale sue due realtà storicamente e culturalmente distinte ma che, attraverso l'arte, intrecciano un dialogo che ancora influenza profondamente l'estetica contemporanea.
testi di: Carlo McCormick, Edoardo Falcioni, Maria Gregotti, Elena Pontiggia, Angela Madesan

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 35.15
€ 37.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci