libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un Rinascimento singolare. La corte degli Este a Ferrara

Silvana Editoriale

Bruxelles, Palais des Beaux-Arts, 3 ottobre 2003 - 11 gennaio 2004.
Cinisello Balsamo, 2003; br., pp. 360, ill. col., tavv. col., cm 24,5x29.

ISBN: 88-8215-651-6 - EAN13: 9788882156510

Soggetto: Arte dei Metalli (Bronzo, Ferro, Peltro..),Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Collezioni,Numismatica e Medaglistica,Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Tessuti (Arazzi, Tappeti, Ricami)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Emilia Romagna

Extra: Affreschi,Armi & Armature,Strumenti Musicali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.295 kg


Il volume, dal ricco impianto iconografico e critico, ripercorre la splendida stagione artistica che visse la pittura a Ferrara dal Cinquecento al Seicento sotto la corte degli Este. Attraverso le vicende storiche e politiche della corte e dei regnanti che si susseguirono fino al 1598 - da Ercole I ad Alfonso II - è possibile rileggere le opere degli artisti che segnarono la storia dell'arte. Dall'arrivo a Ferrara di Boccaccio Boccaccino - artista intriso di spunti leonardeschi - che apre la strada a un'arte religiosa moderata, dai toni tenui e dalla quale affiora un classicismo maturo e consapevole, alla corte di Alfonso I, che fece chiamare, per realizzare il suo programma celebrativo di matrice classicheggiante, i maggiori artisti del tempo, quali Giovanni Bellini, Tiziano Vecellio, Raffaello Sanzio, Fra Bartolomeo. L'ultima stagione è rappresentata dal ducato di Alfonso II, sotto il quale l'arte ferrarese è influenzata e alimentata dalla passione del collezionismo dell'antico

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 39.60
€ 49.50 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci