libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Super natural playground

Silvia Editrice

A cura di Greenberg Rohatyn J.
Traduzione di Cappelletti G. M.
Cologno Monzese, 2002; br., pp. 64, ill.

ISBN: 88-88250-03-4 - EAN13: 9788888250038

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


L'arte americana, soprattutto la pittura, rappresenta da sempre uno dei nostri maggiori interessi, e necessariamente ci induce ad un'indagine quasi quotidiana, sia fisica che telematica.
Con un'impostazione che definirei quasi scientifica, scrutiamo costantemente il lavoro di centinaia di artisti e migliaia di opere, prestando molta attenzione anche alle segnalazioni di operatori o frequentatori del mondo dell'arte americana particolarmente attenti.
Negli ultimi due anni abbiamo notato un rinnovato,forse mai sopito, desiderio di ritorno alla pittura, specialmente quella figurativa, filtrato da una consapevolezza delle sporadiche ma rilevanti esperienze degli ultimi vent'anni, da Fischl a Salle, da Currin a Pittmann, da Loeb a Birkner, ma non delimitato ad esse, che in quanto tali, hanno lasciato un enorme ventaglio di possibilità inesplorate alle nuove generazioni di artisti.
E la nostra sensazione è che i giovani hanno ora assolutamente voglia di colmare questo vuoto, tracciando nuove traiettorie di ricerca e manifestando una più dilatata varietà di interessi, con una maggiore attenzione alla sostanza generativa dei lavori, ma liberi di sperimentare soluzioni estetiche animate da un rinnovato entusiasmo nella gestione dei loro strumenti di lavoro.
Ecco allora che vediamo forti segni di rinnovamento nel lavoro di questi artisti sia per quanto riguarda l'uso della metafora e dell'allegoria, sia per quanto concerne la descrizione del dramma, la ricerca introspettiva o l'uso dell'ironia. Il contrasto tra realismo e finzione, adolescenza e maturità, vengono rivisitati da...

Primo Giovanni Marella


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione