L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Wuz. Storie di editori, autori e libri rari (2006). Vol. 5
Silvia Editrice
Cologno Monzese, 2006; ril., pp. 64, ill.
ISBN: 88-88250-58-1 - EAN13: 9788888250588
Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Collezioni,Periodici
Testo in:
Peso: 0.34 kg
Semel in anno licet insanire: il carnevale, la breve pausa che interrompe il complicato snervante vivere quotidiano, è un tema che Usellini ha particolarmente sentito nella vasta gamma dei suoi aspetti, in numerosi suoi famosi dipinti.
Carnevale dei poveri, Giovedì grasso, Fine di carnevale, Alba di Quaresima, La giraffa - Arlecchino africano, Autoritratto con maschera, sono i principali titoli di questi soggetti vivaci e piacevolissimi in cui la maschera, espressione caricaturale della vita, assume significati contrastanti e valori profondi.
Come nella maggior parte dei dipinti di Usellini...
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)