libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Arte contemporanea in Lombardia. Generazione anni '70

Silvia Editrice

Maccagno, Civico Museo Parisi-Valle, 9 dicembre 2007 - 24 febbraio 2008.
Milano, Spazio Guicciardini, 16 aprile - 16 maggio 2008.
A cura di C. Rizzi.
Cologno Monzese, 2007; br., pp. 112, ill. b/n e col., tavv. col., cm 16,5x23,5.

ISBN: 88-88250-81-6 - EAN13: 9788888250816

Soggetto: Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.37 kg


Assistiamo in questo periodo a un forte ritorno di fiamma per Anni '70.
Mentre i giovani possono interrogarsi o documentarsi con curiosità, appartiene alle generazioni mature l'impeto del tuffo nel passato.
Può trattarsi di tentazione nostalgica ma può anche essere rilettura critica, rivalutazione di un'epoca tecnologicamente lontanissima, quasi primordiale e apparentemente povera ma ancora accessibile ai valori di fiducia e futuro.
Immensi centri maccanografici contenevano quanto oggi è raccolto in un personal computer. I suv non esistevano e mezza Italia viaggiava in utilitaria. Le banche imponevano alti tassi su prestiti ma l'economia funzionava e una casa costava un numero di stipendi tale da consentirne l'acquisto. La televisione in bianconero cedeva il passo al colore, preludio di sogni azzurri e rosa per gli spettatori. Gli operai faticavano e lottavono ma credevano nel sindacato e stavano...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci