libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Custodia e amministrazione giudiziaria di beni e aziende sotto sequestro. Guida teorico-pratica

Sistemi Editoriali

Pozzuoli, 2010; br., pp. 192, cm 17x24.
(Centro Studi UNGDCEC).

collana: Centro Studi UNGDCEC

ISBN: 88-513-0662-1 - EAN13: 9788851306625

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


La nuova disciplina in tema di misure di prevenzione patrimoniale antimafia e di amministrazione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati (da ultimo, il D.L. 4 febbraio 2010, n. 4 conv. in L. 50/2010, modificativo della legge 31 marzo 1965, n. 575 e il D.Lgs. 4 febbraio 2010, n. 14) impone una sempre maggiore professionalità e preparazione da parte di quanti sono chiamati a gestire, anche con spirito e capacità imprenditoriali, le aziende sottratte alla criminalità organizzata e destinate a rimanere sul mercato, in condizioni spesso difficili. In tale ottica, gli autori, magistrati, esperti nel settore penale e delle misure di prevenzione, del diritto d'impresa e delle procedure concorsuali, docenti universitari di economia aziendale e dottori commercialisti, da anni impegnati nell'amministrazione giudiziaria di beni sotto sequestro, offrono il loro contributo di esperienza, protocolli operativi e riflessioni giuridico-aziendalistiche in una materia che, per sua stessa natura, necessita di un approccio interdisciplinare. Di notevole interesse, in appendice, un'essenziale raccolta di norme legislative e di circolari.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci