libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gara d'appalto facile. Vademecum per la definizione dei prezzi di costo delle principali lavorazioni di un'opera edile pubblica

Sistemi Editoriali

Pozzuoli, 2010; br., pp. 128, cm 12x17,5.
(Edilizia).

collana: Edilizia

ISBN: 88-513-0676-1 - EAN13: 9788851306762

Soggetto: Edilizia e Materiali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


Per partecipare e per aggiudicarsi una gara d'appalto di un'opera di ingegneria civile è necessario procedere ad un'accurata e scientifica determinazione dei costi di ogni singola lavorazione, realizzata a regola d'arte, nell'osservanza delle misure di sicurezza e senza approssimazione nel formulare l'offerta o il ribasso d'asta. Da ciò la necessità, da parte del tecnico preposto, di una conoscenza accurata di ogni singola lavorazione e della corretta sequenza delle varie fasi di produzione. Il volume si propone, in tale ottica, di fornire i parametri necessari per la formulazione dei costi delle più importanti lavorazioni di un'opera ingegneristica, scindendoli ed analizzandoli nelle loro componenti fondamentali (costi diretti, indiretti e spese generali) ed indicando possibili strategie da seguire per ridurne l'entità, così da conseguire, nelle gare d'appalto, ribassi reali e veritieri da offrire alla stazione appaltante. Ampio spazio è dedicato al calcolo dei costi operativi e della produzione oraria delle macchine per scavo e movimento terra, analizzato nelle sue peculiarità e caratteristiche tecniche, nel ciclo produttivo e nella struttura di formazione del prezzo di produzione. Due capitoli sono dedicati ad esempi pratici riferiti ad ipotetici lotti di lavori comprendenti tutte le succitate lavorazioni. Non si è tralasciato, infine, l'aspetto tecnico-amministrativo e legislativo connesso ad una gara d'appalto pubblica di lavori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci