libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Spaghetti & co. Passione tricolore

Sitcom

Roma, 2011; br., pp. 97, ill., cm 14,5x24.
(I Colori della Cucina).

collana: I Colori della Cucina

ISBN: 88-6107-050-7 - EAN13: 9788861070509

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.245 kg


Insieme alla pizza, gli spaghetti sono il nostro piatto simbolo. Il piatto che unisce, da sud a nord (per una volta invertiamo l'ordine dei fattori), le famiglie italiane. Inevitabile, dunque, "sventolarli" con orgoglio, a mo' di tricolore, in occasione del centocinquantenario dell'Unità d'Italia (17 marzo 1861 - 17 marzo 2011). Quando siamo lontani, ovunque ci troviamo, li evochiamo. Quando, dopo una bella serata, qualche amico tiratardi si autoinvita a casa nostra, è alla classica spaghettata che pensiamo come soluzione. Di fronte a un bel piatto di spaghetti cadono le barriere, ci si libera di tante "sovrastrutture", possono persino nascere amori all'ultimo filo. Spaghetti e dintorni: in questo volume non ne trovate di tutti i colori, ma quelli che trovate, conditi in verde, in bianco e in rosso, sono tra i più gustosi in assoluto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci