libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gelati e sorbetti

Sitcom

Roma, 2011; br., pp. 97, ill., cm 14,5x24.
(I Colori della Cucina).

collana: I Colori della Cucina

ISBN: 88-6107-081-7 - EAN13: 9788861070813

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.235 kg


A volte basta una parola per evocare un intero mondo di sensazioni e di bei ricordi. Prendiamo ad esempio: "gelato". E sufficiente pronunciarla per dipingere in un sol tratto l'estate. L'estate come idea, con le sue spiagge, i suoi ombrelloni, il mare scintillante, le passeggiate sul lungomare, il profilo dei pini marittimi, il profumo delle creme solari. Ma anche l'estate, anzi le estati dei nostri anni passati (pochi o tanti che siano): a partire da quelle in cui, nascosti dietro un cono più grande di noi, abbiamo camminato felici insieme a mamma e papà. In tal senso questo volume è un inno all'estate. Un'estate millegusti con cui "riempire" coni, coppette, bicchierini e via dicendo. Gusti e gelati classici, come quello alla fragola; o alla banana, o ancora al cocco. Ma anche creativi, come il gelato alle mandorle con confettura di fichi e pan brioche; o al fior di panna con aspic al lampone e crumble al pistacchio," a alle pere e cannella con cuore di gelatina al vino rosso. Semplici o fantasiosi, tradizionali o innovativi che siano, sono tutti facili da preparare. E quando li porterete in tavola il successo sarà assicurato. E se i gelati non vi bastano, ecco anche deliziosi sorbetti, golosi semifreddi e "fruttini" da leccarsi i baffi. Scegliete la ricetta o le ricette che vi piacciono di più. Oppure provatele tutte, naturalmente senza esagerare. Qualsiasi sia la vostra scelta, vedrete: ogni volta, sarà come dare un morso (o una leccatina) all'estate.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci