libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pasta e sughi

Sitcom

Roma, 2012; ril., pp. 240, ill., cm 21,5x27.
(I Quaderni di Alice Cucina).

collana: I Quaderni di Alice Cucina

ISBN: 88-6107-101-5 - EAN13: 9788861071018

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.779 kg


L'Italia a tavola, si incontra davanti a un buon piatto di pasta. Dal Piemonte alla Sicilia, dal Veneto alla Puglia, sono davvero innumerevoli i modi e le varianti in cui sua maestà la pasta viene interpretata e celebrata. In questo volume, un ghiotto assortimento di ricette tradizionali, ma non mancano insolite e stuzzicanti novità. La scuola di cucina vi svelerà i trucchi per scegliere la migliore pasta secca, le regole e qualche astuzia per cuocerla in maniera impeccabile. Vi guiderà, passo dopo passo, alla scoperta di tecniche e segreti per preparare in casa paste fresche tipiche e le classiche paste all'uovo, come tagliatelle, tagliolini, pappardelle e garganelli. A corredo, una piccola guida per orientarsi tra le paste tipiche regionali più conosciute d'Italia, con l'indicazione sull'origine dei formati e sui sughi più appropriati per condirle.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci