libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dolci grandi classici

Sitcom

Roma, 2012; ril., pp. 239, ill., cm 22x27,5.
(I Quaderni di Alice Cucina).

collana: I Quaderni di Alice Cucina

ISBN: 88-6107-127-9 - EAN13: 9788861071278

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.761 kg


Dolci classici e sofisticati, torte, biscotti, dessert da fine pasto e prelibatezze da preparare per dare piacere alla propria famiglia e ricevere gli amici. Un numero per imparare a realizzare golose creazioni che riempiranno la vostra casa di irresistibili fragranze. Si comincia con una scuola propedeutica che vi introdurrà alla preparazione di 7 basi intorno alle quali si fonda buona parte della pasticceria: ossia, pasta frolla, pasta sfoglia, pasta bignè, pasta brioche, pan di Spagna, crema pasticciera e meringa italiana. La scuola di cucina vera e propria vi guiderà, invece, alla scoperta delle tecniche di realizzazione domestica di alcuni grandi classici della pasticceria: dalla charlotte alla crostata alle fragoline di bosco, dal tiramisù al crème caramel, dai bomboloni alla crema ai bignè al cioccolato... e sono solo alcune delle deliziose ricette spiegate step by step. Segue poi il nutrito ricettario, diviso in sezioni, per facilitare la consultazione del volume e la scelta del vostro dolce preferito. Si parte con la sezione torte, che include must come la sachertorte, la torta mimosa, il mont blanc, e "nuovi classici" come la cheesecake. Capitolo a sé stante, i dolci al cucchiaio: graditi su scala planetaria, contano rappresentaze quali mousse, creme e budini, l'affogato, il leggendario tortino al cioccolato, nonché gli irrinunciabili tiramisù, zuppa inglese, panna cotta o crème brulée A seguire, un po' di prodotti da forno, secchi o lievitati.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci