libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il libro della merenda

Sitcom

Roma, 2014; br., pp. 144, ill., cm 20,5x20,5.
(Le Passioni).

collana: Le Passioni

ISBN: 88-6107-249-6 - EAN13: 9788861072497

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.55 kg


La merenda una passione buona, sfiziosa e necessaria. Sì, proprio necessaria, perché nell'arco di una giornata sarebbe opportuno consumare un piccolo snack a metà mattina e a metà pomeriggio. Certo, non bisogna esagerare e ricordarsi che i pasti principali rimangono colazione, pranzo e cena, quindi la merenda deve essere bilanciata e impostata secondo lo stile di vita di ognuno di noi. Ma al tempo stesso, soprattutto se per casa bazzicano bambini, ogni tanto regalarsi un momento goloso è concesso e fa bene, quantomeno all'umore. Inoltre, ricordandosi sempre di non eccedere nelle dosi, una torta, una focaccina e qualche biscotto fatto in casa fanno molto meglio di tanti prodotti industriali solo all'apparenza più salutari. Quindi, non diciamo proprio tutti i giorni, ma sbizzarritevi con le proposte de "II libro della merenda", invitate i vostri amici per un pomeriggio casalingo, oppure fatelo portare a scuola dai vostri bambini e godete del risultato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci