libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Roberto Capucci a Palazzo Fortuny

Skira

Venezia, MUSEO FORTUNY, 6 marzo - 4 maggio 2009.
Venezia, Palazzo Fortuny, 7 marzo - 4 maggio 2009.
Milano, 2009; br., pp. 96, tavv. col., cm 30x30.
(Moda e Costume).

collana: Moda e Costume

ISBN: 88-572-0210-0 - EAN13: 9788857202105

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Tessuti (Arazzi, Tappeti, Ricami)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.784 kg


Roberto Capucci e Mariano Fortuna sono artefici virtuosistici: Mariano pittore, alchimista della stampa su stoffa, che utilizza anche nell'abbigliamento per rendere apparentemente preziosi e spettacolari modelli e costumi in realtà di linea semplicissima; Roberto scultore-architetto-sarto, che invece adopera tessuti semplici per realizzare strutture vestimentarie complesse, involucri dalle forme improbabili, ai limiti della fantascienza sartoriale: off-limits del taglio e del cucito. Dal celebre abito Colonna, elemento di rottura con la tradizione sartoriale che, a fine anni settanta, inaugura la fase degli abiti-scultura, al Ventaglio simbolo di creatività libera; dalle realizzazioni degli anni ottanta - con inserti a pannello, tubolari, a forma di fiore, di scatola, di capitello... -, tra cui Fuoco, con il volume del plissé verso l'alto, alle straordinarie opere degli anni novanta, che consacrano Capucci nel mondo dell'arte. Tra le opere più recenti, la mostra presenta incredibili realizzazioni a Spire, a Onda, a Foglia, a Linee e la più recente creazione: l'inedito abito-scultura di sposa, in seta mikado rosso fuoco.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.55
€ 29.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci