libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

prezzo di copertina: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Costo totale: € 40.00 € 249.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

La commedia umana di Balzac. Omaggio al romanziere assoluto

Skira

Rivalta di Torino, Castello di Rivalta, 26 settembre - 8 novembre 2009.
Rivalta di Torino, Castello di Rivalta, 26 settembre - 8 ottobre 2009.
A cura di Demma A.
Milano, 2009; br., pp. 64, ill., cm 16x24.
(Arte Moderna. Cataloghi).

collana: Arte Moderna. Cataloghi

ISBN: 88-572-0384-0 - EAN13: 9788857203843

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.262 kg


Nel 1836 Honoré de Balzac fu ospite del Castello di Rivalta, come ricorda la lapide posta nel cortile interno: Sollecitato dal luogo e dalla memoria Honoré de Balzac in questo castello, il 10 agosto 1836, scrisse in onore della contessa Polissena di Benevello "Le cheval de Saint Martin". "La commedia umana di Balzac" segue il filo di questa suggestione, proponendo un omaggio a quello che Roland Barthes ha definito il romanziere assoluto, al suo macroscopico sguardo sulla società del tempo, al grandioso affresco composto dagli studi filosofici, analitici e di costume che intessono la sua scrittura. L'idea di un'opera monumentale, in cui gli ambienti e i protagonisti dei suoi romanzi si fanno parti complementari di un unico quadro, che propone una complessiva rappresentazione dei costumi della nascente società borghese, diventa così uno spunto per riflettere, a distanza di quasi due secoli, sulla società contemporanea. Il mondo (de)scritto da Balzac, si costituisce in omologia col mondo vivente di oggi, di ieri e di domani; l'intenzione di Balzac di racchiudere nello stesso tempo la storia e la critica della società, l'analisi dei suoi mali e la disquisizione dei suoi principi, diventa spazio attivo di un'attenta riflessione da parte di otto artisti italiani. Gli artisti attraverso l'utilizzo di differenti linguaggi, confrontandosi con l'opera di Balzac e con gli spazi del Castello di Rivalta, interpretano e riattualizzano una nuova visione di Balzac sulla commedia umana contemporanea.

COMPRA ANCHE

OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione