libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Chen Zhen. Catalogue raisonné 1977-2000

Skira

Testo Inglese.
Milano, 2018; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 896, 1128 ill. b/n, 1183 ill. col., cm 24x30.
(Arte Moderna. Cataloghi).

collana: Arte Moderna. Cataloghi

ISBN: 88-572-0648-3 - EAN13: 9788857206486

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 0.57 kg


The largest monograph devoted to the work of Chen Zhen, including all his currently known works and the most information on the Chinese artist. Chen Zhen was a privileged witness of economic and cultural globalization, particularly of the gulf dividing China and the Western world. A stranger under his home regime and a foreigner in France, where he moved in 1986, Chen Zhen was on the margins of two systems, looking for his own way through them. In this double exile, he found himself especially receptive to cultural assimilation, which became the basic premise of his creativity. Chen Zhen's works question the world and humanity in order to establish a transcultural discourse-a new language, a new way of life taking into account a dimension that is spiritual and technological, material and immaterial all at once.

Chen Zhen's catalogue raisonne is the exhaustive inventory of the authenticated work of the artist, cataloged chronologically in two volumes: the first covers the years 1978-96, the second, 1997-present. Isabelle Renard and Xu Min's brilliant essay, guiding us through Chen Zhen's work, is one of the major contributions to this catalog: it places the artworks in their historic context and highlights the key periods in his creative development.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 218.50
€ 230.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci