libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cézanne. Les ateliers du Midi

Skira

Padova, CENTRO CULTURALE ALTINATE - SAN GAETANO, 16 settembre - 9 ottobre 2011.
Milano, PALAZZO REALE, 19 ottobre 2011 - 26 febbraio 2012.
Milano, 22 ottobre 2011 - 26 febbraio 2012.
Milano, Palazzo Reale, 22 ottobre 2011 - 26 febbraio 2012.
A cura di R. Chiappini e Coutagne D.
Milano, 2011; ril., pp. 180, 200 ill. b/n, tavv. col., cm 28x30.
(Arte Moderna. Cataloghi).

collana: Arte Moderna. Cataloghi

ISBN: 88-572-1144-4 - EAN13: 9788857211442

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Extra: Impressionismo/Espressionismo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.57 kg


Incentrata sulle opere del periodo provenzale del grande maestro, la monografia, pubblicata in occasione dell'esposizione al Palazzo Reale di Milano, ricostruisce il lavoro che il maestro svolse tra i due "Ateliers du Midi" (Jas de Bouffan e Lauves) che costituiscono quasi l'alfa e l'omega della sua intera creazione artistica. Una quarantina di opere, accompagnati da una trentina di lavori su carta, propongono una panoramica di ampio respiro a partire dalle sue prime opere realizzate attorno al 1860, nelle quali la sua attenzione per la tradizione e per i grandi maestri francesi appare ancora evidente. Gli sviluppi della sua poetica vengono poi puntualmente presentati attraverso le tematiche a lui più care e congeniali. Innanzitutto i ritratti: lontani da un'indagine sociologica e psicologica degli uomini e delle donne che ritrasse, Cézanne creò effigi di un'umanità e di una solidità la cui combinazione non è mai riuscita così bene. E poi i paesaggi che mostrano il suo interesse iniziale per la pittura degli impressionisti poi superata nella visione sempre più concreta e formalmente definita, e le nature morte, una delle costanti, forse la più nota al grande pubblico, dell'attenzione cézanniana. Oltre al saggio del curatore Rudy Chiappini, i testi di Denis Coutagne, Valerio Adami, Michel Fraisset e Pavel Machotka, insieme ad un cronologia a cura di Alessia Brughera, ripercorrono l'opera dell'artista, la sua ricerca ininterrotta dell'essenzialità della forma.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci