Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere
Pistoia, 2019; ril., pp. 810, 1500 ill. b/n e col., cm 21,5x29,5.
prezzo di copertina: € 240.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere
Pistoia, 2019; ril., pp. 810, 1500 ill. b/n e col., cm 21,5x29,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 240.00)
Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere
Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 576, 862 ill. b/n, 117 tavv. col., cm 25x34.
(Varia).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)
Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere
Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 608, ill. b/n, 125 ill. col., 125 tavv. col., cm 25x35.
(Archivi dell'Ottocento).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)
Primo Dialogo. Raffaello e Perugino. Attorno a Due Sposalizi della Vergine
Skira
Milano, Pinacoteca di Brera, 17 marzo - 27 giugno 2016.
Milano, 2016; br., pp. 64, 42 ill. col., cm 17x24.
ISBN: 88-572-3213-1 - EAN13: 9788857232133
Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Umbria e Marche
Testo in:
Peso: 0.23 kg
Ciò rende davvero unico il primo dei dialoghi fra le opere del museo e illustri ospiti proposti dalla Pinacoteca di Brera e dal suo direttore James Bradburne in occasione dell'avvio di un riallestimento progressivo delle sale che in tre anni coinvolgerà l'intero circuito del museo. Una serie di "conversazioni" che aiuteranno a guardare con occhi nuovi i dipinti della pinacoteca milanese, innescando come reazioni a catena la rivisitazione delle sale adiacenti a quella dove si svolgerà il dialogo.
Sarà un riallestimento a tappe, e ciascuna di esse comporterà una revisione delle opere esposte, nuovi testi di sala, didascalie più articolate, illuminazione e colore delle pareti. Elementi sui quali il pubblico sarà chiamato a esprimere una valutazione. Le prime sale coinvolte sono la XX, XXI, XXII e XXIII, dove il visitatore sarà accompagnato da commenti chiari e di agile lettura e condotto, a poco a poco, davanti a Raffaello e al suo ospite temporaneo.
Questo ripensamento complessivo significa anche una moratoria dei prestiti: in questi tre anni i capolavori della Pinacoteca resteranno ?a casa?. Il ritorno della grande pala di Perugino, in Italia dopo più di duecento anni dalla requisizione napoleonica, è stato reso possibile grazie ad un accordo tra il Musée des Beaux-Arts e Brera, che ha concesso al museo francese la Cena in Emmaus di Caravaggio da novembre 2015 a gennaio 2016.

Baia grande. La pialassa Baiona ultima frontiera per una valle salmastra
Verso la gloria. Giusepppe Berto, uno scrittore e il suo archivio
