libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Douglas Gordon

Skira

Rovereto, Museo di Arte Moderna e Contemporanea, 7 ottobre 2006 - 21 gennaio 2007.
A cura di D'Argenzio M. e Verzotti G.
Milano, 2006; br., pp. 128, ill. col., cm 24x28.
(Arte Moderna. Cataloghi).

collana: Arte Moderna. Cataloghi

Altre edizioni disponibili: English Edition (ISBN: 88-6130-005-7).

ISBN: 88-6130-004-9 - EAN13: 9788861300040

Soggetto: Collezioni,DigitalArt,Fotografia,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.61 kg


Tra i più significativi artisti della grande stagione britannica degli anni Ottanta-Novanta, Douglas Gordon, nato nel 1966 a Glasgow, vincitore nel 1996 del Turner Prize, il più prestigioso premio internazionale per l'arte contemporanea, è considerato tra i migliori viedeoartisti contemporanei. Da sempre interessato al doppio registro espressivo della comunicazione verbale e di quella delle immagini in movimento, Gordon si è imposto per le sue video installazioni di dimensioni inusitate, e per i suoi testi, stampati sui muri degli spazi espositivi nelle collocazioni più diverse. Il catalogo, realizzato in occasione della sua prima personale italiana organizzata dal Mart di Rovereto, contiene una lunga intervista realizzata da Mirta D'Argenzio, in cui l'artista britannico parla della sua opera più recente, un film sul calciatore francese Zinedine Zidane realizzato con Philippe Parreno, presentato nel 2006 al Festival di Cannes e ne spiega la genesi e il fine. È questo lo spunto per ricreare una panoramica completa della sua opera che si compone di fotografia, oggetti e film. Non a caso Gordon è particolarmente noto per i lavori video dove riutilizza sequenze di famosi film hollywoodiani come 24 Hour Psycho, in cui il famoso film di Hitchcock viene proiettato per una surreale durata di 24 ore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.55
€ 29.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci