libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Botero

Skira

Milano, Palazzo Reale, 6 luglio - 16 settembre 2007.
Con un testo inedito di Erica Jong.
Milano, 2007; ril., pp. 200, ill. b/n, tavv. col., cm 25x29.
(Arte Moderna. Cataloghi).

collana: Arte Moderna. Cataloghi

Altre edizioni disponibili: French Edition (ISBN: 88-6130-385-4).

ISBN: 88-6130-332-3 - EAN13: 9788861303324

Soggetto: Collezioni,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.38 kg


Realizzato in occasione della grande mostra di Milano, il catalogo offre una rassegna unica di ben 170 opere totalmente inedite di Fernando Botero. Dipinti, disegni e sculture, realizzati dall'artista nel linguaggio originale, che contraddistingue tutta la sua opera. Una commistione straordinaria tra la tradizione latino-americana e la pittura europe. Particolarmente significativi e di sicuro impatto sono i 50 quadri che denunciano l'orrore del carcere di Abu Ghraib: prigionieri picchiati, legati, sottoposti a ogni genere di tortura. La dilatazione dei soggetti conferisce loro una dimensione astratta, irreale e grottesca che in questo caso specifico è funzionale all'esprimere indignazione di fronte a uno degli scandali sociali recenti più sentiti dalla popolazione mondiale. La vicenda della prigione di Abu Ghraib risale alla fine di aprile del 2004 quando le cronache internazionali hanno documentato le umiliazioni e le torture compiute su detenuti iracheni da parte di soldati statunitensi. Il volume è il Catalogo della mostra di Milano (Palazzo Reale, 5 luglio - 9 settembre 2007).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci