libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Andy Warhol. Pentiti e non peccare più

Skira

Roma, Chiostro del Bramante, 29 settembre 2006 - 7 gennaio 2007.
A cura di Mercurio G.
Milano, 2006; br., pp. 229, 170 ill. col., tavv. col., cm 24x28.
(Arte Moderna. Cataloghi).

collana: Arte Moderna. Cataloghi

ISBN: 88-7624-928-1 - EAN13: 9788876249280

Soggetto: Collezioni,Fotografia,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.614 kg


Indagare la spiritualità di un artista, la cui opera è universalmente nota come la più limpida e diretta rappresentazione della società produttivo-consumistica americana degli anni sessanta e settanta, è l'obiettivo di Andy Warhol. "Pentiti e non peccare più!", la monografia che accompagna l'esposizione romana curata da Gianni Mercurio e realizzata in collaborazione con il Warhol Museum di Pittsburgh, pone l'accento su un aspetto essenziale dell'opera di Warhol: il rapporto delle cose e delle persone con la vita e la morte, così spesso da lui messo in evidenza e che, così indagato, diventa implicitamente un fatto religioso, attinente a ciò che lega l'uomo al suo destino. Ne emerge un Andy Warhol inedito, che arricchisce la conoscenza di questa grande personalità dell'arte del Novecento, generalmente identificata solo con le sue più celebri icone, come i ritratti di Marilyn Monroe e Jackie Kennedy o le immagini delle Campbell's Soup. Attraverso il confronto tra la produzione più tipica di Warhol e alcune sue opere scopertamente dedicate a temi religiosi come The Last Supper o Repent and Sin No more!, il volume mette in evidenza come egli abbia sempre riversato la sua dichiarata religiosità cattolica in un'accanita ricerca di senso degli argomenti della sua opera.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci