libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Institut du dessin Fondation Adami

Skira

Testo Multilingua.
Milano, 1996; br., pp. 160, 80 ill. b/n e col., cm 15x21.
(Collezioni, Musei e Luoghi Artistici).

collana: Collezioni, Musei e Luoghi Artistici

ISBN: 88-8118-215-7 - EAN13: 9788881182152

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura)

Periodo: Nessun Periodo

Testo in: testo in    

Peso: 0.64 kg


Questo volume raccoglie le considerazioni che alcuni studiosi e artisti sono stati chiamati a sviluppare intorno al tema del disegno. Ogni singolo contributo viene presentato nella lingua originale nonché nella sua traduzione in francese, italiano, inglese e tedesco. Ben al di là della pur cospicua rilevanza intrinseca degli interventi, queste pagine sono la più vivace testimonianza della feconda ricchezza che scaturisce nella riflessione teorica non appena venga posta in gioco la questione del disegno. Contributi di D. Arasse, L. Berio, G. Canella, J. Derrida, J. Dupin, C. Fuentes, G. Gabrielli, S. Steinberg, E. Tadini.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.18
€ 18.08 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci