libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

San Floriano di Lorch. Atti del Convegno internazionale di studio

Skira

A cura di G. Bergamini e Geretti A.
Tolmezzo, 5 ottobre e 6 dicembre 2003.
Milano, 2004; br., pp. 332, ill. b/n num. n.t., tavv. b/n, 30 tavv. col., cm 24x28.
(Arte Antica. Saggi).

collana: Arte Antica. Saggi

ISBN: 88-8491-948-7 - EAN13: 9788884919489

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scavi,Scultura

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Friuli Venezia Giulia

Extra: Affreschi,Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Strettamente collegato al catalogo della mostra, il volume riunisce gli atti del convegno Internazionale di Studio nel XVII centenario del martirio di san Floriano di Lorch, svoltosi a Tolmezzo il5 ottobre e il 6 dicembre 2003.
Incentrato sulla figura di san Floriano di Lorch, il convegno ha permesso interessanti considerazioni sull'incidenza della figura del santo nella storia, nell'arte e nella vita di popolo nella Mitteleuropa.
Le singole relazioni ripercorrono nel dettaglio la storicità di san Floriano, la tradizione agiografica e le circostanze del suo martirio (Rajko Bratoz); Massimiano e Diocleziano tra Aquileia e il Norico (Arnaldo Marcone); San Floriano di Lauriacum e il perdurare della sua storia di santità (Ferdinand Reisinger); architettura paleocristiana tra Aquileia e il Danubio (Sergio Tavano); le pievi della Carnia nel medioevo: nuove ricerche (Flavia De Vitt); la pieve di San Floriano d'Illegio nella tradizione (Dolores Job); gli scavi archeologici nella pieve di San Floriano di Illegio (Aurora Cagnana); San Floriano nell'arte in Friuli (Giuseppe Bergamini); aspetti del culto di san Floriano in Friuli: intitolazioni e iconografie (Paolo Goi); San Floriano, il fuoco e altro nella cultura popolare (Gian Paolo Gri); il culto di san Floriano nel bellunese, nel Cadore e nei territori limitrofi (Sergio Claut); la "fortuna" e il culto di san Floriano nel Veneto occidentale (Ermenegildo Reato); San Floriano: testimonianze di storia, arte e devozione in Trentino (Pietro Marsilli); da santo politico ad ausiliatore: l'iconografia e il culto di san Floriano da Lorch in Tirolo (Leo Andergassen); Floriano privo del secchio d'acqua: commenti alla prima iconografia di san Floriano fino al 1400 (Friedrich Buchmayr, Karl Rehberger); la venerazione di san Floriano e la sua rappresentazione artistica dalle origini fino al presente (Wilhelm Deuer); le immagini medievali di san Floriano in Slovenia (Alessandro Quinzi), San Floriano nell'arte e nella tradizione slovena tra XVII e XIX secolo (Ferdinand Serbelj).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci