libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Organizzazione e information technology. Risorse, persone, tecnologie per nuovi modelli d'impresa

Strumenti per la Didattica di Egea

A cura di Pennarola F.
Milano, 2005; br., pp. X-254, ill., cm 17x24.
(Information & Communication Technology).

collana: Information & Communication Technology

ISBN: 88-238-5035-5 - EAN13: 9788823850354

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Con l'affermarsi delle comunicazioni mobili e di Internet in qualità di rete universale, il comparto Information and Comunication Technology si è rapidamente popolato di imprese che hanno riconfigurato la propria offerta combinando informatica e comunicazioni per offrire servizi e soluzioni multimediali. La questione di fondo, sviluppata in questo libro, non sta nella quantità o qualità di aggregazioni possibili nel campo delle tecnologie per l'informazione e delle telecomunicazioni: le ICT sono un elemento necessario per lo sviluppo economico e sociale, ma non sufficiente a sostenerlo. La vera differenza sta nelle capacità di organizzazione, ovvero le abilità di coordinamento dell' azione collettiva degli attori di un sistema.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci