libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Manuale del serramentista in alluminio

Tecniche Nuove

A cura di Suzzani R.
Milano, 2008; ril., pp. XII-284, ill., cm 18,5x25,5.
(Costruzioni, Architettura e Design).

collana: Costruzioni, Architettura e Design

ISBN: 88-481-1834-8 - EAN13: 9788848118347

Soggetto: Edilizia e Materiali

Extra: Materiali

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.989 kg


Fino a pochi decenni fa il legno era considerato il materiale pressoché esclusivo per i serramenti. Oggi non v'è dubbio che la situazione sia profondamente mutata e che il serramento metallico, nelle sue varie tipologie, sia un prodotto d'importanza primaria. Si può discutere sul tipo di serramento o sulle sue caratteristiche fisiche ed estetiche, sull'isolamento termico e acustico, o porre questioni di preferenza soggettiva, ma la convenienza complessiva del serramento metallico non può oggettivamente essere messa in discussione. La grande diffusione di questo prodotto ha portato alla formazione e allo sviluppo di un settore industriale che conta in Italia molte migliaia di aziende. Scopo di questo manuale è offrire informazioni indispensabili per tenersi al passo con i tempi. Per semplificare si è voluta concentrare l'attenzione su: progetto architettonico, strutture non standard, strutture al limite, risparmio energetico, facciate continue, evoluzione della normativa in materia di serramenti, vetrature e marcatura CE.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci