libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Gli Ateliers degli Scultori. Atti del Secondo Convegno Internazionale sulle Gipsoteche (Possagno, 24-25 Ottobre 2008)

Terra Ferma

A cura di Guderzo M.
Possagno, Atti del Secondo Convegno Internazionale sulle Gipsoteche, 24 - 25 Ottobre 2008.
Testo Italiano e Inglese.
Crocetta del Montello, 2010; br., pp. 436, 395 ill. b/n, 171 ill. col., cm 17x24.

collana: Quaderni del Centro Studi Canoviani

ISBN: 88-6322-073-5 - EAN13: 9788863220735

Soggetto: Collezioni,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.94 kg


Il volume raccoglie gli atti del Convegno tenutosi a possano presso il Museo Gipsoteca Antonio Canova.Sono ben 35 gli specialisti, italiani e stranieri, che hanno partecipato alle giornate di studio aventi come denominatore comune la scultura in gesso e la sua valorizzazione. I contributi spaziano dall'analisi di realtà museali simili a quella di Possagno sino alla rivalutazione di un genere, quello della scultura in gesso, spesso penalizzato o considerato minore al punto che la sopravvivenza stessa di molte collezioni era minacciata. Grazie alla collaborazione tra vari enti il museo gipsoteca del più grande scultore neoclassico italiano diventa il centro catalizzatore del dibattitto sulla grande eredità artistica di gessi, calchi e modelli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione