libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Una ricetta al giorno con i prodotti dell'inverno

Terra Ferma

Crocetta del Montello, 2011; br., pp. 80, 40 ill. col., cm 15x21.
(Il Veneto in 4 Stagioni. 4).

collana: Il Veneto in 4 Stagioni

ISBN: 88-6322-127-8 - EAN13: 9788863221275

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


L'inverno è il momento giusto per gustare i piatti più caldi e ricchi dell'anno. A partire dal maiale, che nelle preparazioni invernali la fa da padrone tra tastasale (pasta di salame fresca), le famose cene "degli ossi", ma anche salsicce e costicine. Il tutto immancabilmente accompagnato da una morbida polenta fumante, bianca o gialla a seconda dei gusti personali e delle tradizioni locali. Passando dalla corte all'orto, il radicchio di Treviso tardivo è il principe degli orti invernali ed è così versatile da essere spesso presente in menu completi, dall'antipasto al dolce. Nel ricco paniere invernale troviamo poi la larga famiglia dei "cavoli": verze, cavolfiori, broccoli, cavoletti di Bruxelles... alleati tra i più preziosi per la nostra salute, e ortaggi eccellenti, anche se meno noti, come i cardi, la pastinaca e il topinambur. E nel brolo? Nespole, kiwi e agrumi... naturalmente!.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
- NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci