libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

prezzo di copertina: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Costo totale: € 40.00 € 249.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia. I Cataloghi scientifici dei Musei del Friuli Venezia Giulia

Terra Ferma Edizioni

A cura di Delneri A. e Sgubin R.
Crocetta del Montello, 2008; br., pp. 264, ill., 9 tavv. b/n, 160 tavv. col., cm 24x30.
(Cormei).

collana: Cormei

ISBN: 88-89846-44-5 - EAN13: 9788889846445

Soggetto: Città,Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: Tutti i Periodo

Luoghi: Friuli Venezia Giulia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.58 kg


Il volume costituisce il primo catalogo scientifico dedicato alla ricca Pinacotaca goriziana che conserva, oltre ad un importante gruppo di opere tominziane, alcune delle opere più rappresentative del panorama artistico provinciale dello scorso secolo.
Il saggio di R. Sgubin, delinea l'avventurosa storia dell'Istituzione museale dalle origini ai giorni nostri; quello di Del Puppo descrive la nascita delle Sale Pocarini, che costituirono il primo importante nucelo della Pinacoteca; infine quello di Mazzocca tratteggia brevemente l'attività ritrattistica di Giuseppe Tominz, autore ampiamente rappresentato all'interno del Museo.
Il catalogo è costituito da 143 schede a colori e dal repertorio completo delle opere conservate presso la Pinacoteca.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00
€ 60.00 -67%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci